Questo libro è dedicato agli Allievi della Scuola di Architettura di Pescara dell’Università degli Studi ‘Gabriele d’Annunzio’ Chieti-Pescara e propone in quattro sezioni una sintesi di Disegni e Immagini riferiti alle esperienze condotte – tra ricerca e didattica – negli ambiti propri delle discipline della Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente. In una prima sezione presenta alcune immagini del contest ‘TheInbetween’, uno shooting di mobile-photography per Instagram, organizzato annualmente, finalizzato alla lettura degli spazi del quotidiano condivisi dagli Allievi durante una giornata nel Campus Universitario di Viale Pindaro a Pescara; un caleidoscopico campionario di tasselli che compongono un inedito sistema di pensiero, straordinario nei contenuti, che documenta spazialità condivise e modalità dell’abitare degli Allievivialepindaro. La seconda sezione riguarda una sintesi delle attività di indagine sul tessuto urbano della Pescara-Città-Universitaria, con un campionamento degli ambienti residenziali con particolare riferimento al tema dell’Androne. La terza sezione del libro riguarda alcune esperienze significative, negli esiti e nelle tematiche, sviluppate durante le attività del dRAW Lab, Laboratorio di Laurea in Disegno, in cui ogni tema è stato curato con una visione centrata sul Disegno e sulla Fotografia, ma soprattutto in linea con le propensioni di ogni singolo Allievo. L’ultima parte è una sorta di cartolina, una sequenza di ‘foto-dal-finestrino’ di memoria Sottsassiana. ‘Pescara Night & Day’ è la narrazione di una visione di Pescara, colta in un reportage di ventiquattro ore. Il volume si configura come prima testimonianza dell’Unità di Ricerca ‘per’ la Fotografia – URF/Fotografia per Architettura Ambiente e Abitare Contemporaneo – del Dipartimento di Architettura di Pescara. Un luogo istituzionale per riflettere sul fare Fotografia, intesa sia come disciplina affine a quelle che guardano all’Abitare, sia come medium espressivo propulsore di contaminazioni multidisciplinari, con l’obiettivo di alimentare tra i nostri Allievi l’interesse e la pratica per il linguaggio fotografico.

Architettura & fotografia : disegni e immagini dalla Scuola di Architettura di Pescara

Antonella Salucci
2024-01-01

Abstract

Questo libro è dedicato agli Allievi della Scuola di Architettura di Pescara dell’Università degli Studi ‘Gabriele d’Annunzio’ Chieti-Pescara e propone in quattro sezioni una sintesi di Disegni e Immagini riferiti alle esperienze condotte – tra ricerca e didattica – negli ambiti propri delle discipline della Rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente. In una prima sezione presenta alcune immagini del contest ‘TheInbetween’, uno shooting di mobile-photography per Instagram, organizzato annualmente, finalizzato alla lettura degli spazi del quotidiano condivisi dagli Allievi durante una giornata nel Campus Universitario di Viale Pindaro a Pescara; un caleidoscopico campionario di tasselli che compongono un inedito sistema di pensiero, straordinario nei contenuti, che documenta spazialità condivise e modalità dell’abitare degli Allievivialepindaro. La seconda sezione riguarda una sintesi delle attività di indagine sul tessuto urbano della Pescara-Città-Universitaria, con un campionamento degli ambienti residenziali con particolare riferimento al tema dell’Androne. La terza sezione del libro riguarda alcune esperienze significative, negli esiti e nelle tematiche, sviluppate durante le attività del dRAW Lab, Laboratorio di Laurea in Disegno, in cui ogni tema è stato curato con una visione centrata sul Disegno e sulla Fotografia, ma soprattutto in linea con le propensioni di ogni singolo Allievo. L’ultima parte è una sorta di cartolina, una sequenza di ‘foto-dal-finestrino’ di memoria Sottsassiana. ‘Pescara Night & Day’ è la narrazione di una visione di Pescara, colta in un reportage di ventiquattro ore. Il volume si configura come prima testimonianza dell’Unità di Ricerca ‘per’ la Fotografia – URF/Fotografia per Architettura Ambiente e Abitare Contemporaneo – del Dipartimento di Architettura di Pescara. Un luogo istituzionale per riflettere sul fare Fotografia, intesa sia come disciplina affine a quelle che guardano all’Abitare, sia come medium espressivo propulsore di contaminazioni multidisciplinari, con l’obiettivo di alimentare tra i nostri Allievi l’interesse e la pratica per il linguaggio fotografico.
2024
Patrimonio e Progetto Sostenibile
9791281229082
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PDF_2024_Architettura&fotografia_Definitivo_editore_PARTE 1 Prima.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Prima parte PDF EDITORIALE
Tipologia: PDF editoriale
Dimensione 4.9 MB
Formato Adobe PDF
4.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
PDF_2024_Architettura&fotografia_Definitivo_editore_PARTE 2 Seconda .pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: Seconda parte PDF Editoriale
Tipologia: PDF editoriale
Dimensione 7.82 MB
Formato Adobe PDF
7.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/829834
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact