Il saggio esamina alcune manifestazioni di diverse prassi scrittorie in un corpus selezionato di lettere provenienti dal fondo Datini di Prato. Dall'analisi di lettere redatte da mani diverse, provenienti dai principali centri che gravitavano intorno alla compagnia Datini, emergono differenti livelli di acquisizione di competenze linguistiche e scrittorie padroneggiati dagli scriventi.
Formazione scrittoria e competenze linguistiche. Alcune lettere mercantili del fondo datiniano
Guazzelli, Francesca
;Ferrari, Valentina
2024-01-01
Abstract
Il saggio esamina alcune manifestazioni di diverse prassi scrittorie in un corpus selezionato di lettere provenienti dal fondo Datini di Prato. Dall'analisi di lettere redatte da mani diverse, provenienti dai principali centri che gravitavano intorno alla compagnia Datini, emergono differenti livelli di acquisizione di competenze linguistiche e scrittorie padroneggiati dagli scriventi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Guazzelli_Formazione scrittoria_2024.pdf
Open Access dal 01/07/2025
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
94.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
94.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Guazzelli_Indice_Formazione Scrittoria_2024.pdf
Open Access dal 01/07/2025
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
42.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
42.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
GUAZZELLI_cover : quarta di copertina_Formazione scrittoria_2024.pdf
Open Access dal 01/07/2025
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
4.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.