L'articolo segnala le citazioni da Arturo Graf, non dichiarate, che Pirandello inserisce in due punti-chiave della propria opera: la pagina finale dell'«Umorismo» e il celebre dialogo del «Fu Mattia Pascal» intorno alla bruttezza di Cristo, udito il quale il protagonista decide di cambiare nome in Adriano Meis.

Cristo, la Veronica e il Diavolo. Cripto-citazioni da Arturo Graf nell’«Umorismo» e nel «Fu Mattia Pascal»

Savio, Davide
2022-01-01

Abstract

L'articolo segnala le citazioni da Arturo Graf, non dichiarate, che Pirandello inserisce in due punti-chiave della propria opera: la pagina finale dell'«Umorismo» e il celebre dialogo del «Fu Mattia Pascal» intorno alla bruttezza di Cristo, udito il quale il protagonista decide di cambiare nome in Adriano Meis.
2022
9788868574918
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/846753
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact