L'autore intende dimostrare il superamento del principio di neutralità organizzativa tenuto conto che il diritto societario della crisi condiziona e percorre l'organizzazione societaria, dalla sua genesi alla fase di liquidazione, passando per la struttura finanziaria della stessa nonchè coinvolgendo il tema della direzione e coordinamento e delle operazioni straordinarie.

Crisi di impresa e neutralità organizzativa.

Ciro Esposito
Primo
2023-01-01

Abstract

L'autore intende dimostrare il superamento del principio di neutralità organizzativa tenuto conto che il diritto societario della crisi condiziona e percorre l'organizzazione societaria, dalla sua genesi alla fase di liquidazione, passando per la struttura finanziaria della stessa nonchè coinvolgendo il tema della direzione e coordinamento e delle operazioni straordinarie.
2023
Collana del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università di Napoli Federico II, nuova serie, 10
9788849553444
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/850494
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact