I nuclei principali della tragedia euripidea - l'uccisione dei figli da parte di Medea, il suo status doppiamente straniante di donna e di barbara, l'eterodossia del suo pensare e del suo agire e, anche, il suo essere interiormente dimidiata - restano i poli catalizzatori delle rivisitazioni e dei ripensamenti successivi del mito di Medea, che da mito classico si trasforma progressivamente in mito moderno.

Medea: un archetipo (in evoluzione)

Antonella Del Gatto
2025-01-01

Abstract

I nuclei principali della tragedia euripidea - l'uccisione dei figli da parte di Medea, il suo status doppiamente straniante di donna e di barbara, l'eterodossia del suo pensare e del suo agire e, anche, il suo essere interiormente dimidiata - restano i poli catalizzatori delle rivisitazioni e dei ripensamenti successivi del mito di Medea, che da mito classico si trasforma progressivamente in mito moderno.
2025
1222313685
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/858613
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact