Sfoglia per Autore
Neroni, Bartolomeo, detto il Riccio
2013-01-01 Mussolin, Mauro
Committenze architettoniche tra Roma e Firenze al tempo di Leone X
2013-01-01 Mussolin, Mauro
La promozione del culto di sant’Antonino al tempo di Leone X e Clemente VII e i progetti di Antonio da Sangallo il Giovane per la chiesa di San Marco
2013-01-01 Mussolin, Mauro
Michelangelo e i disegni di figura: alcune considerazioni sulla carta e sull’uso dei fogli di Casa Buonarroti e del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
2013-01-01 Mussolin, Mauro
«Aquila ladra inamorata di Bernardin beato». Culto di san Bernardino, Osservanza francescana e identità civica tra L’Aquila e Siena nel Quattrocento
2013-01-01 Mussolin, Mauro
Fiori di blasoneria: gli stemmi di Sisto IV e Antonio Basso della Rovere d’Aragona nel sovrapporta di Villa La Pietra a Firenze
2013-01-01 Mussolin, Mauro
Architettura e identità locali, vol. II
2013-01-01 Mussolin, Mauro; Burns, Howard
Decus, magnificentia, sumptus: loci e santuari dell’Osservanza francescana in Umbria e Toscana fra Quattrocento e primo Cinquecento
2014-01-01 Mussolin, Mauro
Peruzzi, Baldassarre
2015-01-01 Mussolin, Mauro; Angelini, Alessandro
Pelori, Giovanni Battista
2015-01-01 Mussolin, Mauro
Il modello ligneo di Baccio d'Agnolo per l'oratorio di San Giuseppe a
2015-01-01 Mussolin, Mauro
La chiesa della Madonna dell’Umiltà di Pistoia: devozione, architettura, storia
2016-01-01 Mussolin, Mauro
Michelangelo architetto militare: progettazione e strategia comunicativa nei disegni di fortificazione per Firenze
2017-01-01 Mussolin, Mauro
Marco Spallanzani, Rugs in Late Medieval Siena, (The Bruschettini Foundation for Islamic and Asian Art, Genova - Textile Studies II), S.P.E.S. Studio Per Edizioni Scelte, Firenze 2014
2017-01-01 Mussolin, Mauro
Michelangelo architetto militare: progettazione e strategia comunicativa nei disegni di fortificazione per Firenze (schede)
2017-01-01 Mussolin, Mauro
“Devicta Montis Natura”. Cosimo de’ Medici, Timoteo Maffei e la ricostruzione della Badia Fiesolana per i Canonici regolari lateranensi
2017-01-01 Mussolin, Mauro
The wooden models of Palazzo Strozzi as flexible instruments in the design process
2017-01-01 Mussolin, Mauro; Lillie, Amanda
Michelangelo and the experience of space
2017-01-01 Mussolin, Mauro
«Schizzi indecifrabili». Michelangelo e i disegni interlocutorii
2019-01-01 Mussolin, Mauro
The Chiaroscuro Woodcut in Renaissance Italy, edited by Naoko Takahatake, with contributions by Jonathan Bober, Jamie Gabbarelli, Antony Griffiths, Peter Parshall, Linda Stiber Morenus, Los Angeles County Museum of Art, Delmonico Books-Prestel, Munich-London-New York 2018
2019-01-01 Mussolin, Mauro
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile