FERRANTE, DEBORAH
FERRANTE, DEBORAH
DIPARTIMENTO DI LETTERE, ARTI E SCIENZE SOCIALI
Mostra
records
Risultati 1 - 6 di 6 (tempo di esecuzione: 0.006 secondi).
Cura bibliografica del volume Euripide, Alcesti. Saggio introduttivo, nuova traduzione e note a cura di L. Bravi
2021-01-01 Ferrante, Deborah
Forme della lirica comica: un caso di responsione a distanza negli Uccelli di Aristofane,
2022-01-01 Ferrante, Deborah
Il mondo della commedia attica antica tra drammaturgia ed esegesi. Recensione al volume La commedia attica antica. Forme e contenuti, a cura di G. Mastromarco, P. Totaro, B. Zimmermann.
2019-01-01 Ferrante, Deborah
Le Vespe di Triclinio: la tradizione manoscritta e il caso dello schol. 1009b
2020-01-01 Ferrante, Deborah
Notizie dalla scuola di metrica. La messa in scena dei testi tra metrica e musica
2023-01-01 Ferrante, Deborah
Questioni metriche e poematiche nella Pace di Aristofane (vv. 337-345, 346-360 = 385-399, 571-600)
2021-01-01 Ferrante, Deborah
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Cura bibliografica del volume Euripide, Alcesti. Saggio introduttivo, nuova traduzione e note a cura di L. Bravi | 2021 | Ferrante, Deborah | |
Forme della lirica comica: un caso di responsione a distanza negli Uccelli di Aristofane, | 2022 | Ferrante, Deborah | |
Il mondo della commedia attica antica tra drammaturgia ed esegesi. Recensione al volume La commedia attica antica. Forme e contenuti, a cura di G. Mastromarco, P. Totaro, B. Zimmermann. | 2019 | Ferrante, Deborah | |
Le Vespe di Triclinio: la tradizione manoscritta e il caso dello schol. 1009b | 2020 | Ferrante, Deborah | |
Notizie dalla scuola di metrica. La messa in scena dei testi tra metrica e musica | 2023 | Ferrante, Deborah | |
Questioni metriche e poematiche nella Pace di Aristofane (vv. 337-345, 346-360 = 385-399, 571-600) | 2021 | Ferrante, Deborah |