L’articolo segnala l’esistenza presso la Biblioteca Nazionale di Madrid dell’incisione (inedita) della facciata del Palazzo Reale di Napoli di Domenico Fontana datata 20 giugno 1606 e della quale si ignorava l’esistenza. Rispetto alle altre numerose incisioni, tutte di epoche successive, questa reca la dedica dell’architetto al sovrano Filippo III al quale era appunto destinata. Oggi rappresenta l’unico riferimento iconografico riconducibile al progetto originale del Fontana e dal quale gli studiosi - che si occupano del Palazzo e dello stesso architetto - non possono prescindere.
La facciata del Palazzo Reale di Napoli nell'incisione originale di Domenico Fontana
FIADINO, Filomena Adelina
1995-01-01
Abstract
L’articolo segnala l’esistenza presso la Biblioteca Nazionale di Madrid dell’incisione (inedita) della facciata del Palazzo Reale di Napoli di Domenico Fontana datata 20 giugno 1606 e della quale si ignorava l’esistenza. Rispetto alle altre numerose incisioni, tutte di epoche successive, questa reca la dedica dell’architetto al sovrano Filippo III al quale era appunto destinata. Oggi rappresenta l’unico riferimento iconografico riconducibile al progetto originale del Fontana e dal quale gli studiosi - che si occupano del Palazzo e dello stesso architetto - non possono prescindere.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fiadino, La facciata del Palazzo Reale...,1995.pdf
accesso aperto
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
9.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.