Le problematiche ambientali hanno assunto nel corso degli anni un ruolo sempre più rilevante nella cultura architettonica contemporanea, configurando in seno alla disciplina un'area specifica e ben determinata, in via di consolidamento a livello teorico così come nell'operatività concreta. La selezione bibliografica proposta attraverso un'articolazione concettuale ed operativa dei testi, suddivisi secondo le voci "paesaggio", "ambiente", e nelle relative sottosezioni, cerca di rispondere a criteri di diversificazione degli approcci per un ampliamento delle conoscenze non solo di base, ma anche per quanto riguarda la strumentazione complessa per le applicazioni tecnico-operative.
Tecnologia, Paesaggio, Ambiente. Selezione bibliografica finalizzata alla progettazione ambientale
DI SIVO, Michele;
1989-01-01
Abstract
Le problematiche ambientali hanno assunto nel corso degli anni un ruolo sempre più rilevante nella cultura architettonica contemporanea, configurando in seno alla disciplina un'area specifica e ben determinata, in via di consolidamento a livello teorico così come nell'operatività concreta. La selezione bibliografica proposta attraverso un'articolazione concettuale ed operativa dei testi, suddivisi secondo le voci "paesaggio", "ambiente", e nelle relative sottosezioni, cerca di rispondere a criteri di diversificazione degli approcci per un ampliamento delle conoscenze non solo di base, ma anche per quanto riguarda la strumentazione complessa per le applicazioni tecnico-operative.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.