L'editoriale sottolinea il fondamentale rapporto tra manutenzione e progetto nella sua accezione di fondamentale modalità per perseguire obiettivi di sostenibilità. La sfida della sostenibilità dello sviluppo che caratterizza la società contemporanea impone, infatti, in tutti i settori, un ripensamento in termini culturali, scientifici ed operativi delle forme di pianificazione, programmazione, progettazione al fine di pervenire a politiche, strumenti, approcci, tecnologie che possano consentire forme di gestione e trasformazione dei sistemi antropici che garantiscano il soddisfacimento delle esigenze del presente senza che si comprometta tale possibilità nel futuro.
Manutenzione e progetto. Le nuove ragioni della sostenibilità (Editoriale)
DI SIVO, Michele
2009-01-01
Abstract
L'editoriale sottolinea il fondamentale rapporto tra manutenzione e progetto nella sua accezione di fondamentale modalità per perseguire obiettivi di sostenibilità. La sfida della sostenibilità dello sviluppo che caratterizza la società contemporanea impone, infatti, in tutti i settori, un ripensamento in termini culturali, scientifici ed operativi delle forme di pianificazione, programmazione, progettazione al fine di pervenire a politiche, strumenti, approcci, tecnologie che possano consentire forme di gestione e trasformazione dei sistemi antropici che garantiscano il soddisfacimento delle esigenze del presente senza che si comprometta tale possibilità nel futuro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.