L'integrazione delle opere infrastrutturali di urbanizzazione, all'interno delle politiche di sviluppo territoriale, costituisce, da tempo, un fertile terreno di scontro tra posizioni contrastanti che spesso oscillano tra la promozione di un ingenuo funzionalismo e la contrapposta, ma altrettanto ingenua ipotesi di ritorno a pratiche insediative preindustriali. La ricerca condotta presso il DiTAC di Pescara ha delineato un vero e proprio sistema di scenari progettuali alternativi per la programmazione evolutiva del futuro ruolo urbano del sito CONSIDAN del depuratore di Montesilvano, cercando di fornire gli strumenti di concertazione e di mediazione tra le tendenze trasformative opposte, in relazione al modificarsi degli assetti del territorio.
Infrastrutture nel paesaggio contemporaneo. Studio per un sistema integrato di interventi nelle aree del depuratore di Montesilvano
ANGELUCCI, Filippo
2002-01-01
Abstract
L'integrazione delle opere infrastrutturali di urbanizzazione, all'interno delle politiche di sviluppo territoriale, costituisce, da tempo, un fertile terreno di scontro tra posizioni contrastanti che spesso oscillano tra la promozione di un ingenuo funzionalismo e la contrapposta, ma altrettanto ingenua ipotesi di ritorno a pratiche insediative preindustriali. La ricerca condotta presso il DiTAC di Pescara ha delineato un vero e proprio sistema di scenari progettuali alternativi per la programmazione evolutiva del futuro ruolo urbano del sito CONSIDAN del depuratore di Montesilvano, cercando di fornire gli strumenti di concertazione e di mediazione tra le tendenze trasformative opposte, in relazione al modificarsi degli assetti del territorio.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.