In questa breve illustrazione delle esofagiti non acido-correlate abbiamo descritto le forme più drammatiche per le modalità di insorgenza e i quadri endoscopici (esofagite da caustici) quelle di crescente riscontro (esofagiti da farmaci, da chemioterapici e radioterapici, dell’ospite immunocompromesso) e, infine, il capitolo di maggior impatto scientifico degli ultimi anni (esofagite eosinofila).
Non acid-related esophagitis. [Esofagiti non-acido correlate]
NERI, Matteo
2008-01-01
Abstract
In questa breve illustrazione delle esofagiti non acido-correlate abbiamo descritto le forme più drammatiche per le modalità di insorgenza e i quadri endoscopici (esofagite da caustici) quelle di crescente riscontro (esofagiti da farmaci, da chemioterapici e radioterapici, dell’ospite immunocompromesso) e, infine, il capitolo di maggior impatto scientifico degli ultimi anni (esofagite eosinofila).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giorn Ital End Dig 2008;(31)113-119.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print
Dimensione
103.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
103.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.