Il duetto e la sua particolare morfologia sono meccanismi drammatici essenziali alla comprensione dell’opera italiana dell’Ottocento. Rientrano fra quei saperi saperi essenziali che ogni docente di musica e ogni studente (diciamo a livello secondario e universitario) deve poter possedere. Questo saggio si pone come un sintetico percorso di scoperta e conoscenza di uno dei congegni drammatico-musicali di base del duetto ottocentesco, la cosiddetta ‘solita forma’, indagata nelle sue varie declinazioni e in senso anche cronologico, attraverso l’esame di alcuni brani esemplificativi, dal Tancredi di Rossini (1813) fino all’Aida di Verdi (1871), e può valere anche come un ideale percorso didattico d’ascolto.
Il duetto nell'opera dell'Ottocento: forma e dramma
PAGANNONE, Giorgio
2012-01-01
Abstract
Il duetto e la sua particolare morfologia sono meccanismi drammatici essenziali alla comprensione dell’opera italiana dell’Ottocento. Rientrano fra quei saperi saperi essenziali che ogni docente di musica e ogni studente (diciamo a livello secondario e universitario) deve poter possedere. Questo saggio si pone come un sintetico percorso di scoperta e conoscenza di uno dei congegni drammatico-musicali di base del duetto ottocentesco, la cosiddetta ‘solita forma’, indagata nelle sue varie declinazioni e in senso anche cronologico, attraverso l’esame di alcuni brani esemplificativi, dal Tancredi di Rossini (1813) fino all’Aida di Verdi (1871), e può valere anche come un ideale percorso didattico d’ascolto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Musica Docta_2012.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
5.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.