Scopo dello studio è stato valutare, nel corso dell’AA 2011/2012,l’impiego della scrittura collaborativanell’insegnamento di Nutrizione Clinica rivolto alCL in Dietistica dell’Università “G. D'Annunzio” di Chieti-Pescara.Gli studenti sono stati impegnati in un lavoro di scrittura collaborativain Rete finalizzata alla ricerca delle fonti bibliografiche e alla stesura di un elaborato di gruppo su specificoargomento assegnato ed inerente alla materia di insegnamento. Gli strumenti utilizzati sono stati:Google Docs per la condivisione e la realizzazione dell’elaborato a più mani, PubMed, SciverseHub, il servizio Bibli@Ud’Ae la libera navigazione in Rete per la ricercaonlinedelle fonti e dei contenuti.Una piattaforma Open Source ILIASè stata predispostaquale supporto alla didattica in presenzasecondo metodologia di tipo blended, per dispensareil materiale delle lezioni e permettere agli studenti di verificare l’acquisizione dei contenutitrattati. Infine il gradimento e l’utilità per l’esperienza sono stati rilevati mediante sondaggi.

Scrittura Collaborativa e Didattica dellaNutrizione Clinica

FRATICELLI, FEDERICA;VITACOLONNA, Ester
2013-01-01

Abstract

Scopo dello studio è stato valutare, nel corso dell’AA 2011/2012,l’impiego della scrittura collaborativanell’insegnamento di Nutrizione Clinica rivolto alCL in Dietistica dell’Università “G. D'Annunzio” di Chieti-Pescara.Gli studenti sono stati impegnati in un lavoro di scrittura collaborativain Rete finalizzata alla ricerca delle fonti bibliografiche e alla stesura di un elaborato di gruppo su specificoargomento assegnato ed inerente alla materia di insegnamento. Gli strumenti utilizzati sono stati:Google Docs per la condivisione e la realizzazione dell’elaborato a più mani, PubMed, SciverseHub, il servizio Bibli@Ud’Ae la libera navigazione in Rete per la ricercaonlinedelle fonti e dei contenuti.Una piattaforma Open Source ILIASè stata predispostaquale supporto alla didattica in presenzasecondo metodologia di tipo blended, per dispensareil materiale delle lezioni e permettere agli studenti di verificare l’acquisizione dei contenutitrattati. Infine il gradimento e l’utilità per l’esperienza sono stati rilevati mediante sondaggi.
2013
9788898091102
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/440876
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact