Dal lontano 1957 ad oggi, il legislatore italiano ha operato per dare forma giuridica e normativa ai dettami dell'etica professionale dei lavoratori dell'informazione e per porre limiti alle possibili degenerazioni. In particolare, a partire dalla L. n. 150/2000 e con le successive Carte deontologiche, si è tentato di evitare che l'informazione si riducesse ad una funzione di promozione del vertice di un ente pubblico. Si è tentato, inoltre, di trasformare lo schema relazionale tra Stato e cittadini in termni di un reale servizio pubblico. Il ruolo dei codici deontologici dimostrano, in questo senso, una continua riflessione professionale critica da parte del giornalismo italiano.

Della deontologia degli Uffici stampa

SPERANZA, SABRINA
2014-01-01

Abstract

Dal lontano 1957 ad oggi, il legislatore italiano ha operato per dare forma giuridica e normativa ai dettami dell'etica professionale dei lavoratori dell'informazione e per porre limiti alle possibili degenerazioni. In particolare, a partire dalla L. n. 150/2000 e con le successive Carte deontologiche, si è tentato di evitare che l'informazione si riducesse ad una funzione di promozione del vertice di un ente pubblico. Si è tentato, inoltre, di trasformare lo schema relazionale tra Stato e cittadini in termni di un reale servizio pubblico. Il ruolo dei codici deontologici dimostrano, in questo senso, una continua riflessione professionale critica da parte del giornalismo italiano.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/607510
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact