Il lavoro affronta le risposte legislative e poi giurisprudenziali all'aumentare del rischio di riproduzione dei prodotti innovativi tutelati da diritti di proprietà intellettuale. Particolare attenzione viene dedicata al ruolo della Corte di Giustizia ed alla sua opera di bilanciamento tra le istanze di protezione dei titolari dei diritti di proprietà intellettuale e le istanze di accesso e fruizione all'innovazione da parte degli utenti e dei concorrenti.
Innovazione, rischio e "giusto equilibrio" nel divenire della proprietà intellettuale
ROMANO, Rosaria
2015-01-01
Abstract
Il lavoro affronta le risposte legislative e poi giurisprudenziali all'aumentare del rischio di riproduzione dei prodotti innovativi tutelati da diritti di proprietà intellettuale. Particolare attenzione viene dedicata al ruolo della Corte di Giustizia ed alla sua opera di bilanciamento tra le istanze di protezione dei titolari dei diritti di proprietà intellettuale e le istanze di accesso e fruizione all'innovazione da parte degli utenti e dei concorrenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
02-Romano-DirCiv3-15.pdf
Solo gestori archivio
Dimensione
206.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
206.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.