Il fr. 110 K.-A. di Aristofane è contestualizzato nel tema generale dei Contadini, ovvero l'esperienza di contadini costretti a lasciare i propri campi e a portarsi in Atene agli inizi della guerra del Peloponneso. Il testo è presentato come uno scambio tra due personaggi, con particolare attenzione al reale significato politico di alcune significative parole.
Il fico di Sparta (Aristofane, Contadini, fr. 110 K.-A.)
BRAVI, Luigi
2016-01-01
Abstract
Il fr. 110 K.-A. di Aristofane è contestualizzato nel tema generale dei Contadini, ovvero l'esperienza di contadini costretti a lasciare i propri campi e a portarsi in Atene agli inizi della guerra del Peloponneso. Il testo è presentato come uno scambio tra due personaggi, con particolare attenzione al reale significato politico di alcune significative parole.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.