In questo saggio l’autrice si propone di evidenziare il contributo teoretico e storico offerto dal Rüdiger al progresso dell’Aufklärung nel primo trentennio del Settecento. In particolare analizza la teoria rüdigeriana della conoscenza e la dottrina della probabilità, mostrando il profondo mutamento che la filosofia subisce da un punto di vista sia concettuale sia metodologico.
Titolo: | La filosofia di Andreas Rüdiger. Un importante contributo al progresso dell'Aufklärung |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | In questo saggio l’autrice si propone di evidenziare il contributo teoretico e storico offerto dal Rüdiger al progresso dell’Aufklärung nel primo trentennio del Settecento. In particolare analizza la teoria rüdigeriana della conoscenza e la dottrina della probabilità, mostrando il profondo mutamento che la filosofia subisce da un punto di vista sia concettuale sia metodologico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/657312 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PARADIGMI2016-DeFelice.pdf | PDF editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.