lo studio ha a oggetto i limiti e le possibilità delle attività di ‘cura’ dei beni culturali nell’ambito della più generale disciplina dei beni di interesse pubblico e pubblici, alla luce delle riforme costituzionali, della crisi economica e delle misure successive, nonché del riflesso del processo di integrazione europea su ognuna di esse.
Titolo: | La ‘cura’ dei beni culturali come beni di interesse pubblico: opacità, tendenze e potenzialità del sistema |
Autori: | D'ANGELOSANTE, Melania (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | lo studio ha a oggetto i limiti e le possibilità delle attività di ‘cura’ dei beni culturali nell’ambito della più generale disciplina dei beni di interesse pubblico e pubblici, alla luce delle riforme costituzionali, della crisi economica e delle misure successive, nonché del riflesso del processo di integrazione europea su ognuna di esse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/686760 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
federalismi.pdf | PDF EDITORIALE | PDF editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.