La crisi attuale non riguarda la famiglia in sé, ma il particolare paradigma "nucleare" o "coniugale" dominante per circa due secoli e non più adeguato ai tempi e all'evoluzione socio-culturale. La pedagogia odierna, inquadrando il problema entro la transizione da un evo storico all'alòtro, offre contributi propositivi a partire dalla coppia per riguardare la famiglia in prospettiva futura.
Titolo: | Pedagogia odierna e problemi familiari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | La crisi attuale non riguarda la famiglia in sé, ma il particolare paradigma "nucleare" o "coniugale" dominante per circa due secoli e non più adeguato ai tempi e all'evoluzione socio-culturale. La pedagogia odierna, inquadrando il problema entro la transizione da un evo storico all'alòtro, offre contributi propositivi a partire dalla coppia per riguardare la famiglia in prospettiva futura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/696749 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.