La divulgazione delle immagini urbane per un pubblico ampio e diversificato, può essere ascritta alle guide di viaggio, opere tascabili in cui si mettevano in evidenza le singolarità e le diversità dei luoghi. Tra le prime opere del genere periegetico è da considerare la guida Itinerari Italiae pubblicata da Franz Schott nel 1600 ad Anversa, la cui fortuna fu dovuta, probabilmente, al corredo iconografico. Qui si pone attenzione su alcune immagini pubblicate nell’edizione del 1648.
Titolo: | La diversità dello spazio pubblico in alcune immagini divulgative del Seicento. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Serie: | |
Abstract: | La divulgazione delle immagini urbane per un pubblico ampio e diversificato, può essere ascritta alle guide di viaggio, opere tascabili in cui si mettevano in evidenza le singolarità e le diversità dei luoghi. Tra le prime opere del genere periegetico è da considerare la guida Itinerari Italiae pubblicata da Franz Schott nel 1600 ad Anversa, la cui fortuna fu dovuta, probabilmente, al corredo iconografico. Qui si pone attenzione su alcune immagini pubblicate nell’edizione del 1648. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/698397 |
ISBN: | 9788899930035 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.