Dopo aver descritto il MODELLO DELLE INTELLIGENZE RELAZIONALE ci si sofferma sulla descrizione dei patter (schemi) di attivazione dei trade off tra gruppi di intelligenze che danno vita alla manifestazione di stili di management Ibridi. Si procede a dimostrare come una corretta interpretazione per livelli delle intelligenze consente al manager di superare i classici paradossi organizzativi come quello assai noto connesso alla dicotomia tra libertà e controllo.
Titolo: | I pattern ibridi: giusta posizione e paradossi organizzativi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Dopo aver descritto il MODELLO DELLE INTELLIGENZE RELAZIONALE ci si sofferma sulla descrizione dei patter (schemi) di attivazione dei trade off tra gruppi di intelligenze che danno vita alla manifestazione di stili di management Ibridi. Si procede a dimostrare come una corretta interpretazione per livelli delle intelligenze consente al manager di superare i classici paradossi organizzativi come quello assai noto connesso alla dicotomia tra libertà e controllo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/698452 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
IMP062018_dossier.pdf | ARTICOLO SU RIVISTA | PDF editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.