Il volume di Claudio Corvino, Tradizioni popolari di Napoli. Usanze, curiosità, riti e misteri di una città dai mille colori, Newton Compton, Roma 2018, descrive la “cultura partenopea” esaminando le usanze, i rituali, le stratificazioni sto-rico-sociali di questa complessa città, e lo fa tenendosi sempre alla larga dalle generalizzazioni e dalle banalità.
Titolo: | Recensione a Claudio Corvino, Tradizioni popolari di Napoli. Usanze, curiosità, riti e misteri di una città dai mille colori, Newton Compton, Roma 2018. |
Autori: | GIANCRISTOFARO, Lia (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Il volume di Claudio Corvino, Tradizioni popolari di Napoli. Usanze, curiosità, riti e misteri di una città dai mille colori, Newton Compton, Roma 2018, descrive la “cultura partenopea” esaminando le usanze, i rituali, le stratificazioni sto-rico-sociali di questa complessa città, e lo fa tenendosi sempre alla larga dalle generalizzazioni e dalle banalità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/698812 |
Appare nelle tipologie: | 1.2 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
4 2018.pdf | PDF editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.