Il lavoro rappresenta un tentativo di prima riflessione sull’importanza del rispetto delle regole d’interpretazione della legge, con precipuo riferimento alle disposizioni del codice di procedura penale. Dopo un necessario abbrivio, teso a riepilogare, per sommi capi, alcuni punti fermi in materia d’interpretazione della legge, il lavoro si sofferma ad esaminare talune caratteristiche strutturali delle norme di rito penale, per poi avviare una verifica su di un eclatante (e diffuso) esempio di esegesi giurisprudenziale pienamente inosservante delle regole interpretative.
Titolo: | Norme processuali penali e interpretazione |
Autori: | VALENTINI, Cristiana (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro rappresenta un tentativo di prima riflessione sull’importanza del rispetto delle regole d’interpretazione della legge, con precipuo riferimento alle disposizioni del codice di procedura penale. Dopo un necessario abbrivio, teso a riepilogare, per sommi capi, alcuni punti fermi in materia d’interpretazione della legge, il lavoro si sofferma ad esaminare talune caratteristiche strutturali delle norme di rito penale, per poi avviare una verifica su di un eclatante (e diffuso) esempio di esegesi giurisprudenziale pienamente inosservante delle regole interpretative. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/703982 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Norme Processuali e Interpretazione.pdf | PDF editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.