L’articolo prende spunto dalla singolare circostanza di alcuni versi teognidei, citati nei Progymnasmata di Ps. Ermogene, Aftonio, Nicola di Mira e Prisciano, per riflettere sull’ampia fortuna di queste sentenze nella letteratura antica, nonché sul senso e sulle finalità del loro inconsueto riuso nei manuali retorici
Titolo: | Circa la fortuna di alcuni versi di Teognide nei Progymnasmata / Praeexercitamina |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | L’articolo prende spunto dalla singolare circostanza di alcuni versi teognidei, citati nei Progymnasmata di Ps. Ermogene, Aftonio, Nicola di Mira e Prisciano, per riflettere sull’ampia fortuna di queste sentenze nella letteratura antica, nonché sul senso e sulle finalità del loro inconsueto riuso nei manuali retorici |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/710718 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bozze GIF Berardi.pdf | Documento in Pre-print | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.