I gruppppi spontanei, specialmente tra giovani, hanno funzione essenzialmente pedagogica, di educazione dei componenti e di posizione di problemi sociali; sarebbe invece improprio chiedere ad essi la soluzione dei problemi, che è compito di esperti specifici, o pregiudicare la soluzione con riferimento a quanto nei gruppi si esprime. Si portano alcuni esempi, dal '68 o prima all'attuale.
La funzione dei gruppi spontanei fra i giovani
Blezza Franco
2020-01-01
Abstract
I gruppppi spontanei, specialmente tra giovani, hanno funzione essenzialmente pedagogica, di educazione dei componenti e di posizione di problemi sociali; sarebbe invece improprio chiedere ad essi la soluzione dei problemi, che è compito di esperti specifici, o pregiudicare la soluzione con riferimento a quanto nei gruppi si esprime. Si portano alcuni esempi, dal '68 o prima all'attuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Blezza.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: l'articolo, preceduto dalle prime pagine con tutti i dati editoriali e societari.
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.