A partire da un’esperienza progettuale di formazione in servizio degli insegnanti agita con le tecniche proprie della Ricerca Collaborativa, l’articolo descrive l’emergere – a seguito di un percorso di analisi plurale delle pratiche dei docenti – di problematiche inerenti la trasposizione didattica in contesti disciplinari geostorici. Attraverso un modello di analisi derivato dal triangolo didattico di Houssaye è stato possibile rilevare la distanza tra l’insegnante e l’oggetto culturale nella mediazione di contenuti e l’esistenza, nella comunità scolastica, di un sapere altro, frutto di credenze, consuetudini, rimediazioni effettuate dall’editoria, che si sostituisce al sapere sapiente.
Titolo: | Collaborazione tra insegnante e ricercatore nella ristrutturazione del processo di trasposizione didattica. Un caso di studio |
Autori: | PENTUCCI, Maila (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | A partire da un’esperienza progettuale di formazione in servizio degli insegnanti agita con le tecniche proprie della Ricerca Collaborativa, l’articolo descrive l’emergere – a seguito di un percorso di analisi plurale delle pratiche dei docenti – di problematiche inerenti la trasposizione didattica in contesti disciplinari geostorici. Attraverso un modello di analisi derivato dal triangolo didattico di Houssaye è stato possibile rilevare la distanza tra l’insegnante e l’oggetto culturale nella mediazione di contenuti e l’esistenza, nella comunità scolastica, di un sapere altro, frutto di credenze, consuetudini, rimediazioni effettuate dall’editoria, che si sostituisce al sapere sapiente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/718749 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
12_2015_siref.pdf | PDF editoriale | Administrator Richiedi una copia |