L'articolo illustra l'iter di progettazione, la struttura e i possibili usi didattici dell'applicazione DEPIT, nata nel contesto di un progetto co-finanziato Erasmus+ e condotto da quattro università internazionali insieme a diverse reti di scuole. L'applicazione è pensata per reificare il learning design, produrre artefatti progettuali multimediali e multimodali, in prospettiva inclusiva.
Titolo: | L’applicazione DEPIT |
Autori: | PENTUCCI, Maila (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo illustra l'iter di progettazione, la struttura e i possibili usi didattici dell'applicazione DEPIT, nata nel contesto di un progetto co-finanziato Erasmus+ e condotto da quattro università internazionali insieme a diverse reti di scuole. L'applicazione è pensata per reificare il learning design, produrre artefatti progettuali multimediali e multimodali, in prospettiva inclusiva. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/718761 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.