L'articolo illustra un percorso di sperimentazione di un processo di rilevazione, documentazione e certificazione delle competenze chiave, sulla base delle linee guida fornite dalla normativa nazionale. Il percorso si basa sull'implementazione della tecnica dell'osservazione di comportamenti significativi in aula, legati a situazioni e pratiche quotidiane, in cui didattiche disciplinari e didattica trasversale si connettono e si intersecano. L'osservazione è competenza professionale e postura indispensabile per il docente.
Titolo: | Osservare le competenze chiave nella prassi didattica. |
Autori: | PENTUCCI, Maila (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo illustra un percorso di sperimentazione di un processo di rilevazione, documentazione e certificazione delle competenze chiave, sulla base delle linee guida fornite dalla normativa nazionale. Il percorso si basa sull'implementazione della tecnica dell'osservazione di comportamenti significativi in aula, legati a situazioni e pratiche quotidiane, in cui didattiche disciplinari e didattica trasversale si connettono e si intersecano. L'osservazione è competenza professionale e postura indispensabile per il docente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/718765 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.