L'articolo riporta i risultati e le riflessioni che un indagine condotta nel corso di un anno scolastico ha provato ad indagare le concezioni dei docenti rispetto alla trasposizione e alla mediazione didattica, due aspetti chiave dell'agire didattico dell'insegnante. La ricerca ha visto la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Macerata con una rete di scuole della provincia. Cosa rende efficace l'azione didattica? Cosa significa scegliere mediatori didattici appropriati? Questi alcuni dei temi affrontati.
Titolo: | Il pensiero dei docenti rispetto all’insegnamento agito |
Autori: | PENTUCCI, Maila (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo riporta i risultati e le riflessioni che un indagine condotta nel corso di un anno scolastico ha provato ad indagare le concezioni dei docenti rispetto alla trasposizione e alla mediazione didattica, due aspetti chiave dell'agire didattico dell'insegnante. La ricerca ha visto la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Macerata con una rete di scuole della provincia. Cosa rende efficace l'azione didattica? Cosa significa scegliere mediatori didattici appropriati? Questi alcuni dei temi affrontati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/718769 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.