La villa Garbald, progettata da Goffried Semper nel 1862, è stata restaurata in modo minuzioso e adattata alle nuove esigenze. Un annesso della casa è stato demolito e ricostruito rispettando le dimensioni originali. Le caratteristiche del sito determinano la separazione del giardino in due zone a differente altimetria. La nuova guest-house della villa si colloca nella parte alta del giardino, configurandosi come un elemento annesso all’edificio preesistente
Titolo: | Miller & Maranta. Restauro e ampliamento della Villa Garbald |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | La villa Garbald, progettata da Goffried Semper nel 1862, è stata restaurata in modo minuzioso e adattata alle nuove esigenze. Un annesso della casa è stato demolito e ricostruito rispettando le dimensioni originali. Le caratteristiche del sito determinano la separazione del giardino in due zone a differente altimetria. La nuova guest-house della villa si colloca nella parte alta del giardino, configurandosi come un elemento annesso all’edificio preesistente |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/719093 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.