La rivista Vjesnik. Za Arheologiju I Historiju Dalmatinsku è patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Ministero di Scienza, Educazione e Sport della Croazia e rappresenta uno strumento fondamentale per la conoscenza del patrimonio archeologico della Dalmazia e dell’Adriatico in generale. I numeri più recenti hanno avuto un importante ruolo per ricostruire l’archeologia di questa zona, grazie alla pubblicazione dei più recenti rinvenimenti e progetti; essendo inoltre edita in Croato e in Inglese, permette una facile accessibilità ai risultati delle ricerche. Per svariati anni contesti archeologici e tematiche storiche croati hanno sofferto di una mancanza di diffusione dei dati, dovuto proprio a pubblicazioni in lingue poco accessibili dal punto di vista internazionale. La scelta di rendere bilingue la rivista e renderla reperibile online ha portato in maggior risalto i numerosi progetti e lavori che si stanno portando avanti nella regione della Dalmazia, rendendo evidente che a lungo le pubblicazioni generiche sull’Adriatico si erano basate su argumenta ex silentio per tale zona, che è invece ricca di attestazioni e ora anche oggetto di numerosi progetti, sia locali che internazionali.
Titolo: | RECENSIONE di Oliva Menozzi VJESNIK. ZA ARHEOLOGIJU I HISTORIJU DALMATINSKU, vol 111, 2018 n. di pagine 420, Archeološki muzej u Splitu/ Museo Archeologico di Spalato | |
Autori: | MENOZZI, Oliva (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La rivista Vjesnik. Za Arheologiju I Historiju Dalmatinsku è patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Ministero di Scienza, Educazione e Sport della Croazia e rappresenta uno strumento fondamentale per la conoscenza del patrimonio archeologico della Dalmazia e dell’Adriatico in generale. I numeri più recenti hanno avuto un importante ruolo per ricostruire l’archeologia di questa zona, grazie alla pubblicazione dei più recenti rinvenimenti e progetti; essendo inoltre edita in Croato e in Inglese, permette una facile accessibilità ai risultati delle ricerche. Per svariati anni contesti archeologici e tematiche storiche croati hanno sofferto di una mancanza di diffusione dei dati, dovuto proprio a pubblicazioni in lingue poco accessibili dal punto di vista internazionale. La scelta di rendere bilingue la rivista e renderla reperibile online ha portato in maggior risalto i numerosi progetti e lavori che si stanno portando avanti nella regione della Dalmazia, rendendo evidente che a lungo le pubblicazioni generiche sull’Adriatico si erano basate su argumenta ex silentio per tale zona, che è invece ricca di attestazioni e ora anche oggetto di numerosi progetti, sia locali che internazionali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/719924 | |
Appare nelle tipologie: | 1.2 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
RECENSIONE MENOZZI 2- VJESNIK 111-2018.pdf | Documento in Pre-print | Administrator Richiedi una copia |