Lo studio ricostruisce le tappe salienti del percorso che ha fatto della legittima difesa domiciliare uno dei più importanti paradigmi di autodifesa. Attraverso l’analisi storica, cenni comparatistici ed esegesi testuale si è esaminata l’ultima disciplina in materia, introdotta con la l. n. 36/2019, evidenziandone il valore ed i limiti anche in chiave costituzionale.
Titolo: | LA NUOVA LEGITTIMA DIFESA INTRA MOENIA: UNA LETTURA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | Lo studio ricostruisce le tappe salienti del percorso che ha fatto della legittima difesa domiciliare uno dei più importanti paradigmi di autodifesa. Attraverso l’analisi storica, cenni comparatistici ed esegesi testuale si è esaminata l’ultima disciplina in materia, introdotta con la l. n. 36/2019, evidenziandone il valore ed i limiti anche in chiave costituzionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/722591 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Giovanni De Santis_la nuova legittima difesa_estratto .pdf | PDF editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.