La pedagogia ha una storia millenaria che affonda le sue radici nella Grecia antica, attraversa la Mitteleuropa ottocentesca e si afferma come dominio scientifico autonomo e maturo capace di dialogare con le altre scienze. Caratteristica della pedagogia è, inoltre, quella di essere capace di integrare la pratica educativa con la riflessione scientifica e filosofica sulla stessa, muovendosi sul piano empirico, applicativo e teorico. A partire da tali presupposti, la complessità contemporanea pone con urgenza questioni educative particolari e nuove che chiamano in causa la responsabilità pedagogica di un agire intenzionale e scientificamente saldo. Questo saggio offre una presentazione essenziale, rigorosa e organica di una delle nuove branche della pedagogia generale: la pedagogia professionale. Il Pedagogista svolge una professione intellettuale superiore il cui focus è l’educazione in tutti i domini sociali, formali, non formali e informali, e in tutte le età della vita, in una prospettiva di life long learning. Una salda base teorica e metodologica permette al Pedagogista di trattare i singoli casi adoperando lessico, tecniche, procedure e strumenti concettuali e operativi di carattere strettamente pedagogico.
Il pedagogista, professionista sociale
Franco Blezza
;Fiorella Paone
;Regina Brandolini
;Martina Petrini
;M. Barattucci
2020-01-01
Abstract
La pedagogia ha una storia millenaria che affonda le sue radici nella Grecia antica, attraversa la Mitteleuropa ottocentesca e si afferma come dominio scientifico autonomo e maturo capace di dialogare con le altre scienze. Caratteristica della pedagogia è, inoltre, quella di essere capace di integrare la pratica educativa con la riflessione scientifica e filosofica sulla stessa, muovendosi sul piano empirico, applicativo e teorico. A partire da tali presupposti, la complessità contemporanea pone con urgenza questioni educative particolari e nuove che chiamano in causa la responsabilità pedagogica di un agire intenzionale e scientificamente saldo. Questo saggio offre una presentazione essenziale, rigorosa e organica di una delle nuove branche della pedagogia generale: la pedagogia professionale. Il Pedagogista svolge una professione intellettuale superiore il cui focus è l’educazione in tutti i domini sociali, formali, non formali e informali, e in tutte le età della vita, in una prospettiva di life long learning. Una salda base teorica e metodologica permette al Pedagogista di trattare i singoli casi adoperando lessico, tecniche, procedure e strumenti concettuali e operativi di carattere strettamente pedagogico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il pedagogista, professionista sociale.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
269.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
269.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.