Nell’azione revocatoria esperita dal curatore, qual è il corretto significato da attribuire alla malafede del subacquirente là dove questi abbia acquistato a titolo oneroso un bene in precedenza ceduto dal fallito al suo dante causa mediante un atto a titolo gratuito?
Titolo: | Revocatoria del subacquisto oneroso di un immobile donato dal fallito: in cosa consiste la (prova della) malafede? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | Nell’azione revocatoria esperita dal curatore, qual è il corretto significato da attribuire alla malafede del subacquirente là dove questi abbia acquistato a titolo oneroso un bene in precedenza ceduto dal fallito al suo dante causa mediante un atto a titolo gratuito? |
Handle: | http://hdl.handle.net/11564/738050 |
Appare nelle tipologie: | 1.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.