In tutto il mondo, nel giro di alcune settimane, profondi cambiamenti stanno avvenendo in ambito sociale ed economico, nel modo di vivere e relazionarsi con gli altri. Nel settore della formazione, a seguito dell'emergenza sanitaria, la necessità di erogare la didattica a distanza ha imposto l'avvio di una nuova riflessione su strumenti, metodi e processi per la formazione nell' era digitale. Questo contributo esplora le potenzialità del motion design come strumento in grado di concorrere ad una maggiore efficacia nell'interazione e nell'apprendimento a distanza nello specifico dei laboratori progettuali. Introduce i riferimenti di carattere storico-pedagogico sulla formazione a distanza per inquadrare la tematica nell'ambito della didattica del progetto, affrontando le problematiche e le potenzialità che la digitalizzazione comporta. A partire da una rilettura critica del modello di apprendimento in presenza, sperimentato nel laboratorio universitario di motion design della Facoltà di design G.D’Annunzio di Pescara, si esaminano le potenzialità della componente interattiva del linguaggio animato al fine, come ipotesi di ricerca, di rendere la formazione a distanza più coinvolgente ed efficace. Si ritiene, infatti, che il motion design possa costituire un valido strumento per ripensare e ridisegnare il design process attraverso l'introduzione e l'applicazione di nuove modalità interattive, ibride e dinamiche, fino a prefigurare una forma evoluta di laboratorio progettuale. Inoltre, l'applicazione del motion design interattivo per migliorare l'efficacia del percorso di apprendimento a distanza si presta ad interessanti scenari per la ricerca sul futuro sviluppo della disciplina.

Il motion design nella formazione online

giulia panadisi
2020-01-01

Abstract

In tutto il mondo, nel giro di alcune settimane, profondi cambiamenti stanno avvenendo in ambito sociale ed economico, nel modo di vivere e relazionarsi con gli altri. Nel settore della formazione, a seguito dell'emergenza sanitaria, la necessità di erogare la didattica a distanza ha imposto l'avvio di una nuova riflessione su strumenti, metodi e processi per la formazione nell' era digitale. Questo contributo esplora le potenzialità del motion design come strumento in grado di concorrere ad una maggiore efficacia nell'interazione e nell'apprendimento a distanza nello specifico dei laboratori progettuali. Introduce i riferimenti di carattere storico-pedagogico sulla formazione a distanza per inquadrare la tematica nell'ambito della didattica del progetto, affrontando le problematiche e le potenzialità che la digitalizzazione comporta. A partire da una rilettura critica del modello di apprendimento in presenza, sperimentato nel laboratorio universitario di motion design della Facoltà di design G.D’Annunzio di Pescara, si esaminano le potenzialità della componente interattiva del linguaggio animato al fine, come ipotesi di ricerca, di rendere la formazione a distanza più coinvolgente ed efficace. Si ritiene, infatti, che il motion design possa costituire un valido strumento per ripensare e ridisegnare il design process attraverso l'introduzione e l'applicazione di nuove modalità interattive, ibride e dinamiche, fino a prefigurare una forma evoluta di laboratorio progettuale. Inoltre, l'applicazione del motion design interattivo per migliorare l'efficacia del percorso di apprendimento a distanza si presta ad interessanti scenari per la ricerca sul futuro sviluppo della disciplina.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DIID71-F4-PANADISI-ITA.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: articolo principale
Tipologia: Documento in Pre-print
Dimensione 524.17 kB
Formato Adobe PDF
524.17 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/759306
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact