L’esperienza della pandemia ha profondamente mutato le abitudini relazionali degli attori sociali, anche in termini di impiego e consumo del tempo. Negli ultimi due anni, la lettura ha rappresentato per molti giovani un’opportunità di crescita esperienziale, al netto dell’isolamento fisico e delle opportunità di interazione offerte dalla tecnologia. È quanto emerge dal Libro bianco sulla lettura e consumi culturali in Italia (2020-2021), realizzato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) in collaborazione con l’Associazione italiana editori (Aie), che fotografa i cambiamenti verificatisi, nelle diverse fasce d’età della popolazione, nel campo della lettura e dei consumi informativi al tempo dell’emergenza pandemica, durante la quale gli acquisti di libri ed ebook hanno fatto registrare un sensibile incremento. Analizzare questi cambiamenti dalla prospettiva dei giovani significa passare sotto la lente d’ingrandimento le innovazioni comunicative – e non solo – che il confinamento domestico ha prodotto sulle abitudini alla lettura, come messo in evidenza dall’Istat nel Report Produzione e lettura in Italia – Anno 2020.
Lettori che si perdono. L'impatto della pandemia sull'educazione alla cultura del libro
Lombardinilo Andrea
2022-01-01
Abstract
L’esperienza della pandemia ha profondamente mutato le abitudini relazionali degli attori sociali, anche in termini di impiego e consumo del tempo. Negli ultimi due anni, la lettura ha rappresentato per molti giovani un’opportunità di crescita esperienziale, al netto dell’isolamento fisico e delle opportunità di interazione offerte dalla tecnologia. È quanto emerge dal Libro bianco sulla lettura e consumi culturali in Italia (2020-2021), realizzato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) in collaborazione con l’Associazione italiana editori (Aie), che fotografa i cambiamenti verificatisi, nelle diverse fasce d’età della popolazione, nel campo della lettura e dei consumi informativi al tempo dell’emergenza pandemica, durante la quale gli acquisti di libri ed ebook hanno fatto registrare un sensibile incremento. Analizzare questi cambiamenti dalla prospettiva dei giovani significa passare sotto la lente d’ingrandimento le innovazioni comunicative – e non solo – che il confinamento domestico ha prodotto sulle abitudini alla lettura, come messo in evidenza dall’Istat nel Report Produzione e lettura in Italia – Anno 2020.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paradoxa 4-2022_Lombardinilo.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articoli in rivista scientifica
Tipologia:
PDF editoriale
Dimensione
665.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
665.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.