L’attuale movimento migratorio dal Venezuela verso la Colombia è al centro di un acceso dibattito. Il presente lavoro intende focalizzare l’attenzione sul contesto colombiano, muovendo dal processo di transizione post-conflitto armato interno. Nel prosieguo si prenderanno in esame le dinamiche frontaliere e le politiche migratorie, facendo emergere come la centralità del discorso ordine/disordine, armonia/disarmonia sociale abbia orientato anche la costruzione del migrante venezuelano sia a livello politico che mediatico, con conseguenze sull’accoglienza e sull’inclusione.
L'"esodo" dei venezuelani in Colombia. Tra sfide migratorie, processi di pace e ricomposizione dell'ordine sociale
Thea Rossi
2022-01-01
Abstract
L’attuale movimento migratorio dal Venezuela verso la Colombia è al centro di un acceso dibattito. Il presente lavoro intende focalizzare l’attenzione sul contesto colombiano, muovendo dal processo di transizione post-conflitto armato interno. Nel prosieguo si prenderanno in esame le dinamiche frontaliere e le politiche migratorie, facendo emergere come la centralità del discorso ordine/disordine, armonia/disarmonia sociale abbia orientato anche la costruzione del migrante venezuelano sia a livello politico che mediatico, con conseguenze sull’accoglienza e sull’inclusione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.