Il presente articolo propone una revisione della letteratura con l’obiettivo di verificare se gli approcci metodologici basati su dati primari e secondari sono principalmente utilizzati negli studi sull’Enterprise Risk Management pubblicati dal 2012 al 2016. I risultati della revisione confermano quelli presentanti in precedenti studi, essendo tali approcci ampiamente diffusi nella letteratura revisionata.

Analisi della ricerca sull’Enterprise Risk Management. Una prospettiva di metodo

Michele Borgia;Maura La Torre
2018-01-01

Abstract

Il presente articolo propone una revisione della letteratura con l’obiettivo di verificare se gli approcci metodologici basati su dati primari e secondari sono principalmente utilizzati negli studi sull’Enterprise Risk Management pubblicati dal 2012 al 2016. I risultati della revisione confermano quelli presentanti in precedenti studi, essendo tali approcci ampiamente diffusi nella letteratura revisionata.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/830032
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact