L’ultima iterazione del Censimento delle architetture del secondo dopoguerra in Abruzzo, conclusasi nel 2022, ha fornito un ulteriore passo verso la valorizzazione del patrimonio architettonico del secondo dopoguerra di questa regione, perfezionando le precedenti tappe della ricerca, condotte nel 2004 e nel 2012. Il lavoro, secondo le direttive stabilite con il comitato, mira a valorizzare attraverso un aggiornamento della banca dati, le opere architettoniche realizzate in Abruzzo dal 1945 ad oggi; arricchendo il catalogo consultabile sul sito del MiC. La particolarità di questo Censimento è stata la volontà di focalizzarsi non solo su singole opere di eccellenza ma anche, sull’individuazione di edifici e contesti urbani inseriti in ambiti di particolare interesse ambientale e paesaggistico.

Aggiornamenti sulle architetture minori e contemporanee in Abruzzo dal secondo dopoguerra

Caterina Palestini;Giovanni Rasetti
2024-01-01

Abstract

L’ultima iterazione del Censimento delle architetture del secondo dopoguerra in Abruzzo, conclusasi nel 2022, ha fornito un ulteriore passo verso la valorizzazione del patrimonio architettonico del secondo dopoguerra di questa regione, perfezionando le precedenti tappe della ricerca, condotte nel 2004 e nel 2012. Il lavoro, secondo le direttive stabilite con il comitato, mira a valorizzare attraverso un aggiornamento della banca dati, le opere architettoniche realizzate in Abruzzo dal 1945 ad oggi; arricchendo il catalogo consultabile sul sito del MiC. La particolarità di questo Censimento è stata la volontà di focalizzarsi non solo su singole opere di eccellenza ma anche, sull’individuazione di edifici e contesti urbani inseriti in ambiti di particolare interesse ambientale e paesaggistico.
2024
978-88-31280-97-6
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ereditare il presente_Rasetti Palestini_Abruzzo.pdf

Solo gestori archivio

Descrizione: pdf Frontespizio, contributo, indice,
Tipologia: Documento in Post-print
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/830411
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact