L’elaborato mira a tratteggiare un rapido affresco del recente processo di cambiamento amministrativo-contabile degli Istituti di Pena, focalizzandosi sul caso Opera di Milano, interpretandolo alla luce delle teoriche di Michel Foucault incentrate sulla “razionalità governativa” e su “disciplina/punizione”. Il contributo esamina inizialmente la struttura centrale del Ministero della Giustizia approfondendo in particolar modo le ramificazioni del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), ed illustrando la distribuzione delle diverse tipologie di Istituto di Pena nel territorio italiano. Viene poi analizzato il caso di studio, rappresentato dalla Casa di Reclusione “Opera” sita in Milano, la cui scelta è stata effettuata alla luce della sua grande rappresentatività a livello nazionale, ed alla correlata elevata numerosità dei ristretti. Tramite site-visits, interviste on-line ed in presenza, e la raccolta di diverse fonti primarie, è stato possibile descrivere il percorso di cambiamento amministrativo-contabile degli Istituti di Pena. Gli steps e gli strumenti della nuova gestione amministrativo-contabile sono stati osservati ed analizzati, e le attività di controllo verificate sino alla contabilizzazione del “Libretto del Ristretto” all’interno dell’Istituto.

Il cambiamento amministrativo-contabile negli Istituti penitenziari italiani: il caso di Opera

Luigia Altieri;Michele Borgia;Massimo Sargiacomo
2024-01-01

Abstract

L’elaborato mira a tratteggiare un rapido affresco del recente processo di cambiamento amministrativo-contabile degli Istituti di Pena, focalizzandosi sul caso Opera di Milano, interpretandolo alla luce delle teoriche di Michel Foucault incentrate sulla “razionalità governativa” e su “disciplina/punizione”. Il contributo esamina inizialmente la struttura centrale del Ministero della Giustizia approfondendo in particolar modo le ramificazioni del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP), ed illustrando la distribuzione delle diverse tipologie di Istituto di Pena nel territorio italiano. Viene poi analizzato il caso di studio, rappresentato dalla Casa di Reclusione “Opera” sita in Milano, la cui scelta è stata effettuata alla luce della sua grande rappresentatività a livello nazionale, ed alla correlata elevata numerosità dei ristretti. Tramite site-visits, interviste on-line ed in presenza, e la raccolta di diverse fonti primarie, è stato possibile descrivere il percorso di cambiamento amministrativo-contabile degli Istituti di Pena. Gli steps e gli strumenti della nuova gestione amministrativo-contabile sono stati osservati ed analizzati, e le attività di controllo verificate sino alla contabilizzazione del “Libretto del Ristretto” all’interno dell’Istituto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/839451
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact