La sezione Il tema dedicata alle Traduzioni magistrali è il frutto della collaborazione fra «ri.tra» e l’Accademia degli Agiati di Rovereto. Raccoglie infatti gli atti di una giornata di studio tenutasi nel novembre 2023 nell’ambito delle attività promosse intorno al Premio Groff per la traduzione letteraria dal tedesco. Il Premio Groff, voluto a Rovereto dal fratello di Groff e dall’Accademia degli Agiati, fin dal 2020 anno della prima edizione si è fatto ‘laboratorio’ per nuove riflessioni sul rapporto letteratura nazionale e letteratura tradotta. Dopo la giornata dedicata a Groff (2020), ha ospitato quella su La traduzione manoscritta o ‘sommersa’ nella cultura europea (2021) e infine quella dedicata a Le traduzioni magistrali mitiche sconosciute (2023), che ha affrontato il complesso aspetto della ‘magistralità’ di talune rese traduttive che ne fondano e giustificano la persistenza nel tempo.

Traduzioni magistrali. Canoni, metodi d’indagine, casi di studio

michele sisto
2024-01-01

Abstract

La sezione Il tema dedicata alle Traduzioni magistrali è il frutto della collaborazione fra «ri.tra» e l’Accademia degli Agiati di Rovereto. Raccoglie infatti gli atti di una giornata di studio tenutasi nel novembre 2023 nell’ambito delle attività promosse intorno al Premio Groff per la traduzione letteraria dal tedesco. Il Premio Groff, voluto a Rovereto dal fratello di Groff e dall’Accademia degli Agiati, fin dal 2020 anno della prima edizione si è fatto ‘laboratorio’ per nuove riflessioni sul rapporto letteratura nazionale e letteratura tradotta. Dopo la giornata dedicata a Groff (2020), ha ospitato quella su La traduzione manoscritta o ‘sommersa’ nella cultura europea (2021) e infine quella dedicata a Le traduzioni magistrali mitiche sconosciute (2023), che ha affrontato il complesso aspetto della ‘magistralità’ di talune rese traduttive che ne fondano e giustificano la persistenza nel tempo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024_Sisto-Filippi_Traduzioni magistrali.pdf

accesso aperto

Descrizione: pdf
Tipologia: PDF editoriale
Dimensione 3.78 MB
Formato Adobe PDF
3.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/840451
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact