Alla base di un percorso formativo sostenibile c’è l’analisi di alcuni fattori e il superamento di alcune fasi che gli consentono di risultare predittivo. L’efficacia della progettazione della formazione, infatti, dipende, in buona parte, dalla capacità di un soggetto di investire sulle proprie inclinazioni, di considerare le risorse a disposizione, di ammettere le proprie criticità, di comprendere le possibilità che un territorio offre rispetto alle proprie aspettative e alle proprie ambizioni. Il contributo riporta la descrizione di una esperienza di orientamento svolta con giovani adulti impegnati nella scelta del percorso universitario per la quale è stato utilizzato un serious game in chiave educativa e come strumento esplorativo delle inclinazioni (Spangenberger et al., 2018, pp. 253-264; Chen, 2005, p. 17), attraverso cui i partecipanti, hanno potuto esplorare e comprendere quali sono i fattori e le fasi da contemplare prima di compiere la scelta di un percorso formativo e, di conseguenza sviluppare consapevolezza del significato di sostenibilità applicata alla formazione. Il serious game, utilizzato in questa esperienza, è stato di grande supporto ai partecipanti per centrare l’obiettivo dell’intervento formativo che era quello di agevolare l’esplorazione graduale di questi fattori e di queste fasi, attraverso il coinvolgimento in sfide accattivanti e sempre più in profondità ma capaci, nello stesso tempo, di generare benessere, gratificazione e divertimento, perché interpretate in modo ludico, aspetti, questi appena citati, che, notoriamente, sono catalizzatori di apprendimento e di conoscenza di sé (Locke & Latham, 2006; Nguyen et al., 2017; Halbrook et al., 2019)
Esplorare la sostenibilità del proprio percorso formativo attraverso un serious game
Giuseppe Liverano
2023-01-01
Abstract
Alla base di un percorso formativo sostenibile c’è l’analisi di alcuni fattori e il superamento di alcune fasi che gli consentono di risultare predittivo. L’efficacia della progettazione della formazione, infatti, dipende, in buona parte, dalla capacità di un soggetto di investire sulle proprie inclinazioni, di considerare le risorse a disposizione, di ammettere le proprie criticità, di comprendere le possibilità che un territorio offre rispetto alle proprie aspettative e alle proprie ambizioni. Il contributo riporta la descrizione di una esperienza di orientamento svolta con giovani adulti impegnati nella scelta del percorso universitario per la quale è stato utilizzato un serious game in chiave educativa e come strumento esplorativo delle inclinazioni (Spangenberger et al., 2018, pp. 253-264; Chen, 2005, p. 17), attraverso cui i partecipanti, hanno potuto esplorare e comprendere quali sono i fattori e le fasi da contemplare prima di compiere la scelta di un percorso formativo e, di conseguenza sviluppare consapevolezza del significato di sostenibilità applicata alla formazione. Il serious game, utilizzato in questa esperienza, è stato di grande supporto ai partecipanti per centrare l’obiettivo dell’intervento formativo che era quello di agevolare l’esplorazione graduale di questi fattori e di queste fasi, attraverso il coinvolgimento in sfide accattivanti e sempre più in profondità ma capaci, nello stesso tempo, di generare benessere, gratificazione e divertimento, perché interpretate in modo ludico, aspetti, questi appena citati, che, notoriamente, sono catalizzatori di apprendimento e di conoscenza di sé (Locke & Latham, 2006; Nguyen et al., 2017; Halbrook et al., 2019)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.