L'articolo ripercorre l'invenzione e l'evoluzione della tecnica di descrizione fisiognomica chiamata "sconciatura", particolarmente nelle sue tangenze con il rigor mortis, attraverso cui Luigi Pirandello arriva a costruire e suggerire al lettore il destino di morte dei propri personaggi.
Luigi Pirandello, Dalla sconciatura alla maschera
Savio, Davide
2011-01-01
Abstract
L'articolo ripercorre l'invenzione e l'evoluzione della tecnica di descrizione fisiognomica chiamata "sconciatura", particolarmente nelle sue tangenze con il rigor mortis, attraverso cui Luigi Pirandello arriva a costruire e suggerire al lettore il destino di morte dei propri personaggi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.