Questo contributo si prefigge di verificare se la strategia che le istituzioni euro-unitarie hanno predisposto nel piano d’azione per la democrazia europea - basato principalmente sul Regolamento Europeo relativo alla trasparenza e al targeting della pubblicità politica e sul Regolamento Europeo sulla libertà dei media - sia in grado di garantire la genuinità del voto ed il pluralismo informativo, ponendosi quale antidoto a strumenti di innovazione tecnologica estremamente manipolativi che rischiano di inficiare il processo di formazione del consenso democratico ed acuire, sino a renderla insanabile, la preesistente frattura fra elettorato e partiti politici.

La regolazione dello spazio informativo disintermediato dinanzi alla progressiva avanzata della ”synthetic media technology” in tempo di tornate elettorali.

Anna Licastro
Primo
2024-01-01

Abstract

Questo contributo si prefigge di verificare se la strategia che le istituzioni euro-unitarie hanno predisposto nel piano d’azione per la democrazia europea - basato principalmente sul Regolamento Europeo relativo alla trasparenza e al targeting della pubblicità politica e sul Regolamento Europeo sulla libertà dei media - sia in grado di garantire la genuinità del voto ed il pluralismo informativo, ponendosi quale antidoto a strumenti di innovazione tecnologica estremamente manipolativi che rischiano di inficiare il processo di formazione del consenso democratico ed acuire, sino a renderla insanabile, la preesistente frattura fra elettorato e partiti politici.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/852414
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact