Questo è un autoritratto disegnato, che utilizza l’analogia tra corpo e architettura come sistema operativo. Le mani costruiscono, in determinate posizioni, spazi che possono assumere funzioni specifiche. Parlare di architettura del corpo significa parlare del rapporto tra natura e architettura, due realtà che non sono disgiunte ma contenute l’una all’interno dell’altra.
Architettura del corpo. Architecture of the body
carlo prati
2025-01-01
Abstract
Questo è un autoritratto disegnato, che utilizza l’analogia tra corpo e architettura come sistema operativo. Le mani costruiscono, in determinate posizioni, spazi che possono assumere funzioni specifiche. Parlare di architettura del corpo significa parlare del rapporto tra natura e architettura, due realtà che non sono disgiunte ma contenute l’una all’interno dell’altra.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.