Il capitale umano rappresenta uno dei più importanti driver per il perseguimento della crescita economica e dell’occupazione. Questo documento, a firma doppia Veraldi-Carballar, esplora l'impatto del capitale umano sul tasso di occupazione regionale utilizzando un panel data che include le regioni del Mezzogiorno d’Italia dal 1999 al 2020. Le due proxy scelte per misurare il capitale umano sono la quota delle forze lavoro con più di 15 anni che ha conseguito un titolo di istruzione terziario e la quota della spesa pubblica in istruzione come percentuale del PIL. Adottiamo un modello econometrico basato sulle regressioni ad effetti fissi e ad effetti variabili applicando, inoltre, tecniche di autocorrelazione spaziale. I principali risultati indicano che la quota della forza lavoro altamente qualificata ha un impatto significativo e positivo sull’occupazione, anche quando il modello tiene conto degli effetti spaziali.

Può il capitale umano ridurre i divari occupazionale? Il caso del Mezzogiorno d'Italia

R. Veraldi
Primo
;
2025-01-01

Abstract

Il capitale umano rappresenta uno dei più importanti driver per il perseguimento della crescita economica e dell’occupazione. Questo documento, a firma doppia Veraldi-Carballar, esplora l'impatto del capitale umano sul tasso di occupazione regionale utilizzando un panel data che include le regioni del Mezzogiorno d’Italia dal 1999 al 2020. Le due proxy scelte per misurare il capitale umano sono la quota delle forze lavoro con più di 15 anni che ha conseguito un titolo di istruzione terziario e la quota della spesa pubblica in istruzione come percentuale del PIL. Adottiamo un modello econometrico basato sulle regressioni ad effetti fissi e ad effetti variabili applicando, inoltre, tecniche di autocorrelazione spaziale. I principali risultati indicano che la quota della forza lavoro altamente qualificata ha un impatto significativo e positivo sull’occupazione, anche quando il modello tiene conto degli effetti spaziali.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RTSA_1_2025_Veraldi.pdf

accesso aperto

Tipologia: PDF editoriale
Dimensione 392.61 kB
Formato Adobe PDF
392.61 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Rivista Trimestrale di Scienza dell_Amministrazione - Home Page.pdf

accesso aperto

Tipologia: PDF editoriale
Dimensione 514.28 kB
Formato Adobe PDF
514.28 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/855033
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact