Il contributo intende riflettere sulla rappresentazione dell’acqua nella letteratura per l’infanzia, focalizzandosi su narrazioni e albi illustrati che esplorano le molteplici valenze, divulgative, culturali e simboliche, assegnate a questo elemento. Muovendo dalla matrice acquatica che caratterizza l’essere umano in senso filogenetico e ontogenetico, la scrittura per l’infanzia propone metafore che ricorrono alla polimorfa identità dell’acqua per raccontare l’esperienza della crescita, la ricerca dell’ignoto, il desiderio di avventura. Sono analizzate, inoltre, storie centrate su una visione “ecologica” dell’acqua, intesa innanzitutto come elemento incarnato e vissuto dal corpo, in relazione costante con il dinamismo e la diversità del ciclo idrologico che collega e sostiene tutte le forme di vita del pianeta.

Origine, vita, soglia. Il valore simbolico dell'acqua nella letteratura per l'infanzia

Ilaria Filograsso
2025-01-01

Abstract

Il contributo intende riflettere sulla rappresentazione dell’acqua nella letteratura per l’infanzia, focalizzandosi su narrazioni e albi illustrati che esplorano le molteplici valenze, divulgative, culturali e simboliche, assegnate a questo elemento. Muovendo dalla matrice acquatica che caratterizza l’essere umano in senso filogenetico e ontogenetico, la scrittura per l’infanzia propone metafore che ricorrono alla polimorfa identità dell’acqua per raccontare l’esperienza della crescita, la ricerca dell’ignoto, il desiderio di avventura. Sono analizzate, inoltre, storie centrate su una visione “ecologica” dell’acqua, intesa innanzitutto come elemento incarnato e vissuto dal corpo, in relazione costante con il dinamismo e la diversità del ciclo idrologico che collega e sostiene tutte le forme di vita del pianeta.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11564/857176
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact