Sfoglia per Autore
Oriani e la narrazione della nuova Italia
2011-01-01 Perolino, Ugo
Fine dei movimenti e nuove identità generazionali nella narrativa italiana degli anni Ottanta: Tondelli e Palandri
2012-01-01 Perolino, Ugo
Gli anni Ottanta allo specchio. Un Percorso bibliografico
2012-01-01 Perolino, Ugo
Politiche della letteratura. Note su Oriani, Carducci, Corradini, Gallarati Scotti e Pascoli
2012-01-01 Perolino, Ugo
Raccontare l'antifascismo. Note di lettura sulle Lezioni recitabili
2012-01-01 Perolino, Ugo
Un euforico congedo
2012-01-01 Perolino, Ugo
Il sacro e l'impuro. Letteratura e scienze umane da Boine a Pasolini
2012-01-01 Perolino, Ugo
Memoria, poesia e verità in Giorgio Bassani. Rec. di Piero Pieri, Un poeta è sempre in esilio. Studi su Bassani, Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2012. ISBN 9788896117255
2013-01-01 Perolino, Ugo
Prefazione
2013-01-01 Perolino, Ugo
Rec. a Pierpaolo Antonello, Dimenticare Pasolini. Intellettuali e impegno nell'Italia contemporanea, Milano-Udine, Mimesis, 2012
2013-01-01 Perolino, Ugo
Lo sguardo chiaro dei Greci. Umanesimo e società di massa in Nicola Chiaromonte
2013-01-01 Perolino, Ugo
Recensione di Andrea Cedola, La parola sdillabbrata. Modulazioni su "Horcynus Orca" di Stefano D'Arrigo, Introduzione di Mariaclara Menenti, Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2012
2013-01-01 Perolino, Ugo
Antiromanzi degli anni Sessanta
2013-01-01 Perolino, Ugo
Parodia e ideologia nell'opera di Alberto Arbasino. Da "Fantasmi italiani" (1977) a "Un Paese senza" (1980)
2013-01-01 Perolino, Ugo
Kulturkritik e vaudeville
2013-01-01 Perolino, Ugo
Rec. a Nicola Chiaromonte, Il tempo della malafede e altri scritti, a cura di Vittorio Giacopini, Roma, Edizioni dell'Asino, 2013
2013-01-01 Perolino, Ugo
Recensione di Omero, Dante, Tennyson, Pascoli, Dallapiccola, Il volo di Ulisse, a cura di Maria Grazia Ciani, Venezia, Marsilio, 2014
2014-01-01 Perolino, Ugo
Brancati polemista. Dal "Diario romano" a "Le due dittature"
2014-01-01 Perolino, Ugo
Prefazione
2014-01-01 Perolino, Ugo
La prova del gesto. Nicola Chiaromonte tra André Malraux e Simone Weil.
2014-01-01 Perolino, Ugo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile