PARDI, Giorgio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.467
NA - Nord America 1.446
AS - Asia 809
SA - Sud America 51
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
AF - Africa 3
Totale 3.781
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.439
UA - Ucraina 371
CN - Cina 303
SG - Singapore 274
IE - Irlanda 244
TR - Turchia 209
GB - Regno Unito 179
SE - Svezia 171
FR - Francia 150
DE - Germania 117
IT - Italia 92
FI - Finlandia 67
RU - Federazione Russa 58
BR - Brasile 45
BE - Belgio 6
IN - India 6
CZ - Repubblica Ceca 5
EU - Europa 5
CA - Canada 3
IR - Iran 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
CR - Costa Rica 2
EC - Ecuador 2
IL - Israele 2
MA - Marocco 2
VN - Vietnam 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
ES - Italia 1
GR - Grecia 1
HK - Hong Kong 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
NI - Nicaragua 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
SA - Arabia Saudita 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.781
Città #
Jacksonville 393
Chandler 296
Dublin 244
Singapore 167
Southend 154
Princeton 153
Izmir 133
Nanjing 91
Cambridge 65
Wilmington 58
Nanchang 40
Santa Clara 29
Hebei 27
Shenyang 23
Dearborn 21
Ashburn 17
Kunming 17
Munich 17
Jiaxing 16
Ann Arbor 15
Tianjin 14
Beijing 13
Grevenbroich 13
Norwalk 13
Milan 12
Hangzhou 11
Woodbridge 11
The Dalles 10
Boardman 9
Changsha 9
Jinan 9
Los Angeles 9
Rome 9
Orange 8
Brussels 6
Brno 5
Ningbo 5
Zhengzhou 5
Chieti 4
Leawood 4
London 4
New York 4
Seelze 4
Taizhou 4
Ardabil 3
Avezzano 3
Cassola 3
Changchun 3
Fermo 3
Guangzhou 3
Mountain View 3
Seattle 3
Toronto 3
Auburn Hills 2
Bari 2
Dong Ket 2
Fano 2
Francavilla Al Mare 2
Frankfurt am Main 2
Guayaquil 2
Haikou 2
Helsinki 2
Houston 2
Iesi 2
Lanzhou 2
Napoli 2
Padova 2
Recife 2
Rio de Janeiro 2
San José 2
San Mateo 2
Tashkent 2
Andover 1
Araruama 1
Araxá 1
Athens 1
Augusta 1
Bagno A Ripoli 1
Baku 1
Barra 1
Barra Mansa 1
Barra do Piraí 1
Braço do Norte 1
Cabo Frio 1
Caldas Novas 1
Campinas 1
Cantagalo 1
Coronel Fabriciano 1
Curitiba 1
Dhaka 1
Dom Pedro 1
Espoo 1
Feira de Santana 1
Florianópolis 1
Guarulhos 1
Hefei 1
Hong Kong 1
Iguape 1
Itamaraju 1
Itambacuri 1
Totale 2.264
Nome #
Conservare mantenere e valorizzare il paesaggio. Contributi di cultura tecnologica 110
Resilienza, tecnologia, ambiente costruito. Proposta per la costituzione di un cluster tematico 97
L'Abitazione rurale nel territorio Abruzzese. Ipotesi di riqualificazione agrituristica. 80
Il parco fluviale Aterno-Pescara e i suoi territori. 74
Calamità e prevenzione. Prima indagine sugli strumenti normativi e procedurali per la ricostruzione: leggi e contributi bibliografici 74
Finalità del corso di unificazione edilizia e prefabbricazione 73
Progetto di recupero edilizio e urbanistico sul lungofiume nella città di Pescara 73
Convegno Internazionale: Involucri Energetici. Strategie innovative per il sistema fotovoltaico 72
Il ruolo delle discipline specialistiche. 70
Progetto di concorso "Riqualificazione urbanistico-edilizia dell’area centrale e del mercato coperto della città di Montesilvano (PE)", Primo classificato. 69
LA CLASSIFICAZIONE DELLE RISORSE DIPONIBILI 69
Descrizione del sistema Plastbau 69
SCIENZA E SPECIALIZZAZIONE NELLA CULTURA DEL PROGETTO 68
L'architettura come messaggio 68
SPERIMENTAZIONE PROGETTUALE: la valle del Vomano. 67
La telematica e il futuro della città 67
Processi industriali e tecnologia dell'architettura 66
Creazione e produzione dalla Bauhaus alle esperienze italiane del dopoguerra 66
Centro Polifunzionale Il Molino 65
ARCHITETTURA ENERGETICA. Ricerche e proposte per una visione energetica dell'ambiente costruito. 64
Una possibile soluzione: Il Metaprogetto 64
LA TECNOLOGIA E I MATERIALI QUALI INTERPRETI DEL GIUSTO VALORE DELL'INVOLUCRO IN ARCHITETTURA 63
Legno naturale. Guida alla selezione/Natural Timber. Guide for the Choice of Timber 62
TECNOLOGIA E PAESAGGIO. Il progetto compatibile. 62
PROGETTARE PER COSTRUIRE 60
Tecnologie territorio produzione edilizia 60
Casale a Fossacesia (CH) 1989. Ristrutturazione di un villino a Pescara 1989. 60
La casa isolata nel paesaggio rurale. 60
SICUREZZA E ARCHITETTURA 59
LE IPOTESI PER UN MAGAZZINO VIRTUALE 58
L'INSEGNAMENTO DI RIDOLFI E IL VALORE DELLA SUA ATTUALITA' 58
Le aree produttive dismesse dei paesaggi di fondovalle. 58
Progetto menzionato: Nuove polarità per l'abitare integrato degli anziani. 57
INTERFACCIA TRA IL MANUFATTO E L'AMBIENTE 56
La situazione attuale: la ricerca della qualità nei processi innovativi 56
La preesistenza ambientale e il valore della trasformazione. 55
Architettura e produzione: prospettive di razionalizzazione edilizia in Abruzzo. Introduzione 55
Introduzione alla ricerca. 55
IL VALORE DELL'INVOLUCRO NELLA FUNZIONALITA' E LA FORMA DELL'EDIFICIO 54
ARCHITETTURA ENERGETICA. Soluzioni sperimentali per il risparmio energetico nell'housing. 54
Il ruolo del settore delle costruzioni nella nuova strategia energetica. 54
Il fatto architettonico. Le risorse della produzione industriale. 54
Elementi per la valorizzazione e il recupero del paesaggio agrario in Abruzzo. 54
L'OFFERTA DI COMPONENTI E PRODOTTI PER LE UNITA' ABITATIVE MOBILI. Le problematiche emergenti. 53
L'ambito disciplinare. 52
RIQUALIFICAZIONE URBANA ED EDILIZIA: aspetti normativi e tecnologici. 51
I parcheggi a Pescara 51
Valorizzazione e riqualificazione del patrimonio pubblico tra efficienza energetica e fonti rinnovabili 50
Interventi nel forum organizzato dal DiTAC nel giugno 1991 trattando i temi: "Le tematiche e le prospettive dell'ambiente agrario", "I sistemi ambientali concorrenti alla reintegrazione", "Le possibili valenze istituzionali degli ambiti territoriali", "sistemi di trasporto appropriati" 49
La dequalificazione starordinaria 49
Governo del progetto e strategia del costruire 48
Territorio e sistema relazioni tecnologiche processi produttivi 48
L'INCENTIVAZIONE DELLE TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE IN ARCHITETTURA 47
La tecnologia e i materiali quali interpreti del giusto valore dell'involucro in architettura. 47
Il recupero dei contenitori e delle aree produttive dismesse 47
L'esperienza didattica. 46
PERCORSI INSOSTENIBILI. 44
Involucro Edilizio. Riflessione sugli aspetti formali e tecnologici. 44
Il processo progettuale. 43
Recueil et parallele des edifices en tout genre, anciens et modernes, remarquables par leur beautè, par leur grandeur ou par leur singularitè, dessines sur une meme echelle par J. N. L. Durand, architecte et professeur d'architecture a l'Ecole Polytchnique. Augmentè de vingt planches supplementaires, Liege, chez D. que Avanzo et C. ie Editeurs 1879. 42
La piazza Oberdan e la sua riqualificazione 42
Introduzione. Il paesaggio come volto visibile di un territorio. 37
La scomposizione del sistema tecnologico. 36
Introduzione. La didattica del progetto. 35
La sperimentazione progettuale. 35
L'incremento dell'attrattività turistica nei centri urbani minori. Strumenti metodologici e operativi. 33
Totale 3.818
Categoria #
all - tutte 16.281
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 16.281


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202071 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 71 0
2020/2021358 66 0 66 1 48 79 2 0 7 62 17 10
2021/2022212 1 0 0 13 25 0 12 19 20 1 29 92
2022/2023800 71 50 39 91 79 191 58 50 126 8 20 17
2023/2024252 29 14 15 8 6 63 65 16 3 3 0 30
2024/2025540 72 119 108 32 23 8 25 47 77 18 11 0
Totale 3.818